| 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 
| 
 | 
 
| 
 Cartolina che pubblicizza la fermata "Duomo".  | 
 
 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 
| 
 | 
 
| 
 Cartolina che illustra il tracciato della M1 con immagini delle stazioni (si riconosce in basso a sinistra p.zza Amendola).  | 
 
 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 
| 
 | 
 
| 
 La fermata "Amendola Fiera".  | 
 
 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 
| 
 | 
 
| 
 La fermata "Porta Venezia".  | 
 
 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 
| 
 | 
 
| 
 Cartolina che ritrae la M1 nelle fase finale della costruzione: si nota come ancora non siano stati installati i pannelli rossi con l'indicazione della fermata.  | 
 
 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 
| 
 | 
 
| 
 Ancora la fermata "Amendola Fiera".  | 
 
 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 
| 
 | 
 
| 
 Cartolina commemorativa per l'inaugurazione della M1.  | 
 
 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 
| 
 | 
 
| 
 Varie immagini della M1, tra cui si riconosce il piano binari di "San Babila".  | 
 
 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 
| 
 | 
 
| 
 Brevissima storia dei trasporti di Milano, che termina con la nuova M1 del 1964.  | 
 
 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 
| 
 | 
 
| 
 La metropolitana figura tra le bellezze di Milano.  | 
 
 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 | 
 
 
 | 
| 
 | 
 
| 
 | 
 
| 
 Il tracciato della M1 e varie immagini delle stazioni appena aperte.  | 
 
 
 | 
 | 
 
 
 | 
 | 
|  
					 | 
 
					 | 
 
					 |